A causa della chiusura dell’istituto per l’emergenza Coronavirus, elenchiamo di seguito i compiti da eseguire per il ritorno a scuola del 9/03/2020 (in aggiornamento continuo)
PAGINA 2
Biennio
leggere cap. 16 e 17 dei Promessi Sposi. Antologia, volume prosa: la casa del nespolo dai Malavoglia del Verga. Storia: leggere il capitolo sul Medio Evo.
LATINO: ripasso declinazioni aggettivi pronomi complimenti e verbi infiniti e finali consecutive cum + congiuntivo
BIOLOGIA: memorizzare dettagliatamente protidi e glucidi( teoria e formule).
CHIMICA: ripassare ossidi, anidridi, idruri e idracidi, bilanciamenti delle reazioni chimiche.
SCIENZE DELLA TERRA : Studiare sul libro di testo le fasce climatiche. Ripassare gli argomenti svolti sinora.
MATEMATICA: finire esercizi delle fotocopie che ho dato
Scienze Umane: Studiare il capitolo relativo al linguaggio e alla comunicazione (verbale e non verbale, Scuola di Palo Alto)
I turni di geografia e le interrogazioni slitteranno alla prima lezione utile.
DIRITTO BIENNIO
Ripassare i seguenti argomenti del programma:
-
Contenuto e struttura della Costituzione Italiana
-
I principi fondamentali della Costituzione Italiana
-
I diritti e doveri dei cittadini previsti nella Costituzione Italiana
-
Della parte seconda della Costituzione Italiana relativa all’ordinamento della Repubblica rivedere bene la composizione e funzioni principali degli organi costituzionali (Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica, Corte Costituzionale e Magistratura).
Per ogni argomento ripassato fare schemi riassuntivi/mappe concettuali per facilitare l’esposizione in vista della prova d’esame.
DIRITTO PRIMO ANNO
Ripassare gli argomenti sotto indicati e fare schemi riassuntivi/mappe concettuali per facilitare l’esposizione in vista della prova d’esame:
-
norma giuridica e sue caratteristiche
-
la sanzione e le sue funzioni
-
la gerarchia delle fonti del diritto
-
l’interpretazione della norma giuridica
-
i soggetti del diritto ( in particolare rivedere la differenza tra capacità di agire e capacità giuridica)
-
gli oggetti del diritto: i beni e le loro classificazioni
-
il rapporto giuridico
Iti, Geometra, Ragioneria – Classe 3^
leggere la vita di Boccaccio…leggere il riassunto del canto X, Inferno.
Storia: leggere il capitolo sulle scoperte geografiche.
le imposte di economia 6 di 4°
la compravendita di economia 6 di 4°
2 verifica III Geometra
Servizi socio Sanitari – Classe 3^
SCIENZE UMANE:
Studiare e ripassare bene Freud, Erikson, Piaget.
Mercoledì 11 si svolgeranno le interrogazioni
Studiare la parte svolta in classe del capitolo relativo al disagio minorile (da pag.214 a pag.223)
Liceo – Classe 3^
Studiare sul libro di testo l’apparato respiratorio: anatomia e fisiologia degli organi che lo costituiscono.
Ripassare nel dettaglio l’apparato digerente.
CHIMICA: I legami chimici e l’importanza degli elementi chimici per la biologia: calcio, fosforo, carbonio.
LATINO: ripasso sintassi e letteratura fino a Ennio compreso
MATEMATICA: esercizi fotocopie o foto di equazioni e disequazioni irrazionali
SCIENZE UMANE:
Studiare il capitolo introduttivo alla sociologia e il sociologo Auguste Comte.
Da martedì 10 marzo si recupereranno le interrogazioni relative ad antropologia politica-economica (fissate per il 28 febbraio).
Consegna dei temi da parte delle allieve che seguono pedagogia
Iti, Geometra, Ragioneria – Classe 4^
leggere la vita dell’Alfieri.
Storia: Giuseppe Mazzini.
SISTEMI (INFO) : RIPASSARE TUTTO
Servizi socio sanitari – Classe 4^
MATEMATICA: dal libro prendere esercizi di studio di funzione razionali fratte
Liceo – Classe 4^
SCIENZE
Studiare dettagliatamente l’apparato respiratorio: anatomia e fisiologia degli organi che lo costituiscono.
Ripassare tutti gli apparati trattati sinora.
CHIMICA:
Studiare sul libro di testo
( o in rete) Acidi e basi di Brönsted e Loury.
Ripassare i bilanciamenti delle reazioni chimiche, il pH, la configurazione elettronica degli elementi.
LATINO:
ripasso sintassi e letteratura fino a Nepote compreso ( per chi fa 3e4 anche ripasso di 3 fino a Ennio compreso)
MATEMATICA:
fare problemi di geometria piana con trigonometria dal testo
SCIENZE UMANE:
Studiare la parte svolta in classe del capitolo relativo alla devianza (introduzione, Lombroso, Scuola di Chigaco, Parsons, Merton, Becker e lettura di Outsiders)
Lunedì 9 si recupereranno le interrogazioni relative a Freud per le allieve che seguono psicologia e pedagogia.
Mercoledì 11 si recupereranno le interrogazioni relative alla pedagogia dell’Umanesimo per le allieve che seguono psicologia e pedagogia.
Iti, Geometra, Ragioneria – Classe 5^
leggere il microsaggio vol. Cinque antologia: D’Annunzio e Pascoli a confronto
Storia: leggere il capitolo sul Nazismo.
SISTEMI / TPSIT (INFO): RIPASSARE TUTTO.
Servizi socio sanitari – Classe 5^
MATEMATICA: dal libro prendere esercizi di studio di funzione razionali fratte, simulazioni prove invalsi che trovate online ovviamente farli sul quaderno
Liceo – Classe 5^
SCIENZE
Studiare dettagliatamente sul testo di Scienze della Terra:
CAP. 3: flusso di calore terrestre, curva geoterma.
CAP. 4: il campo magnetico terrestre.
La crosta oceanica e la crosta continentale.
La curva ipsografica,
l’ isostasia.
Ripassare gli argomenti trattati e memorizzare i nuovi.
LATINO:
ripasso sintassi e letteratura fino a Petronio compreso (per chi fa 4e5, anche ripasso di 4 fino a Nepote compreso). Potete chiedere una versione via mail alla professoressa Facelli
MATEMATICA e FISICA:
rivedere fisica e rispondere domande fine capitoli e mate rifare esercizi svolti in classe
SCIENZE UMANE:
Studiare la parte svolta in classe del capitolo relativo al multiculturalismo.
Fare schemi/mappe concettuali di tutti gli argomenti svolti fino ad ora
Svolgere tema che ho assegnato
Liceo + Servizi socio sanitari – Classe V
ITALIANO:
Per ogni autore studiato scrivi una sintesi riguardo: pensiero , poetica, opere
Esercizi professoressa Lonati